50 Mila persone hanno partecipato all’evento sportivo più grande di Milano: la Stramilano. Domenica 29 marzo la folla di corridori si è ritrovata in piazza Duomo alle ore 9.00 per lo Start tanto atteso. Un evento cult per i Milanesi che trasformano la loro città in un vero e proprio circuito di Running.
Una folla molto eterogenea – Tra i partecipanti c’erano famiglie con bambini di tutte le età, coppie, single, un coloratissimo gruppo di pagliacci in camice e qualche simpatico sosia. non manca chi decide di farsi accompagnare dal fedele amico a quattro zampe e chi invece sventola striscioni di propaganda durante la marcia. trombette, tamburi e sonaglini riempiono l’aria di musiche improvvisate che acuiscono l’atmosfera di festa. Il sole è già alto e caldo alle 9.00 quando la pistola spara il suo colpo di avvio gara.
Le strade si colorano – Un evento che raduna appassionati di sport da tutta l’Italia creando tra le strade di Milano un vortice di colore e buon umore. Sono infatti le migliaia di coloratissime divise da running che colpiscono l’occhio. Per un attimo ci si ferma sconvolti e stupiti, poi subito ci si trova ad ammirare gli svariati modelli coloratissimi di pantaloncini, calzini, canotte e t-shirt che scorrono per la strade di Milano come un fiume in piena. Alla partenza con grande trepidazione i 50 mila scalpitano e al colpo di pistola si riversano alle spalle del duomo senza esitazione.
Il percorso – Il percorso prevede la partenza da piazza Duomo e l’arrivo alla suggestiva Arena Civica in Parco Sempione. Si passa da piazza sanBabila, si percorre corso Venezia fino ad arrivare ai bastioni da cui si prende la circonvallazione interna fino a Cadorna, per accedere a parco Sempione e poi in Arena. Un percorso di 10km per i più sprintosi, che si allunga a 21km per chi è amante della mezza maratona e desideroso di mettersi alla prova. All’arrivo i punti di ristoro sistemati all’Arena Civica vengono presi d’assalto da una folla ciondolante di atleti spossati e divertiti. tutti si rifocillano dopo la gradita fatica impugnando un ramoscello di ulivo distribuito all’ingresso. Una pasqua comunitaria a Milano, che unisce tutti i partecipanti nello sport.
La soddisfazione della corsa e il divertimento hanno monopolizzato la giornata, regalando una giornata all’insegna dello sport alla città di Milano.
MC