Il 5 e il 6 gennaio 2017 verrà messo in scena al teatro Àbarico di Roma un monologo scritto e interpretato dall’attore svizzero Marco Capodieci (vedi intervista) e diretto da Simone Fraschetti. Il titolo dell’opera è Le capitaine sensible ed è la prima volta che lo spettacolo viene messo in scena in Italia.
Le capitaine sensible. La trama
Le capitaine sensible è il discorso di un uomo condannato a morte che non ha più niente da perdere e come ultimo desiderio decide di sfogarsi, parlando delle cause della sua condanna di fronte ad un plotone di esecuzione. Le sue colpe sono: l’umiltà, la sensibilità e la poesia, cose che riguardano il lavoro dell’attore.
Il protagonista si sente continuamente giudicato dal pubblico che rappresenta il plotone di esecuzione. Questo personaggio cerca di fermare il tempo e lo spazio, rimandando il più possibile il momento del giudizio finale sulla sua sorte.
Le capitaine sensible è un pò rude e sfacciato, ma il titolo di capitano gli è stato affibiato da altri, quindi si può permettere di parlare in questo modo, anche perchè sono i suoi ultimi istanti di fronte ad un plotone che aspetta solo di eseguire l’ordine.
Il protagonista è immerso in una scenografia molto semplice, composta da tre sacchi pieni di fieno e un muro spoglio sullo sfondo. Come oggetti scenici il capitano utilizza principalmente delle catene e una spada.
Chi è Marco Capodieci
Marco Capodieci dopo aver appeso al chiodo la cravatta da impiegato, all’età di 24 anni ha iniziato i suoi studi come attore frequentando corsi, workshop e seminari in giro per il mondo (Londra, Los Angeles), ma la sua formazione più importante è avvenuta a Roma all’Accademia internazionale dell’attore. Negli ultimi anni ha lavorato nella televisione svizzera (RSI) e ha recitato in cortometraggi d’autore tra cui: La Iena, il Gufo e il Toro, Alone, Looking for Albatros.
Dove e quando
Dopo essere stato in vari teatri in Svizzera, lo spettacolo teatrale Le capitaine sensible verrà messo in scena il 5 e il 6 Gennaio 2017 alle ore 21 presso il teatro Àbarico di Roma (zona San Lorenzo).