Dopo Firenze e Roma, Autismart porta a Brescia la mostra “L’Arte Risveglia l’Anima”, un progetto internazionale di inclusione culturale e sociale elaborato e promosso dall’Associazione Autismo Firenze. L’obiettivo è quello di contribuire a sensibilizzare la società e a modificare l’atteggiamento nei confronti delle persone con disturbi dello spettro autistico, valorizzandone le potenzialità creative.
Cos’è Autismart?
Autismart è una Onlus nata nell’aprile 2017 a Brescia, da genitori di ragazzi autistici. Il nome è un acronimo che comprende la parola Autismo unita all’aggettivo inglese Smart (intelligente) ed al sostantivo Art (arte). Il progetto punta ad un approfondimento nella ricerca scientifica sulla validità dell’arte-terapia.
La Mostra
Lanciata lo scorso 2 Aprile a Firenze, in concomitanza della giornata mondiale di consapevolezza dell’Autismo, la mostra ha proseguito il suo viaggio verso Roma, dove è intervenuto il presidente del Senato Pietro Grasso. Ora si trova a Brescia grazie Autismart, e successivamente arriverà a Pistoia. La mostra conta più di 60 opere di 16 artisti provenienti da diverse regioni italiane
Il Significato
Ogni persona con autismo possiede abilità nascoste che possono essere di natura diversa. La mostra “L’arte risveglia l’anima” intende mostrare, attraverso le loro opere, il mondo interiore degli artisti che per mezzo di esse si esprimono, valorizzano il loro talento, creando un’occasione di incontro con la loro anima, attraverso la concretezza dei loro lavori.