Il Cinema, anzi, il Cinemino
Milano, via Seneca 6, quartiere di Porta Romana. Un cine-circolo con sala da 75 posti gestito da un’associazione culturale e un bar dalla forte impronta milanese saranno il biglietto da visita del Cinemino, un luogo che si muove a cavallo tra un cinema di quartiere e un hub internazionale.
La situazione dei cinema a Milano
L’ Apollo è stato solo l’ultimo di una lunga serie di sale storiche di Milano a cessare la sua attività. Una tendenza, quella della chiusura dei monosala, che dura da almeno vent’anni e che sembra destinata a continuare. Sembra. Perché negli ultimi anni, a dire il vero, seguendo l’esempio di altre capitale europee, sta prendendo piede anche a Milano una nuova moda. In città come Londra e Berlino si stanno riaffermando infatti le piccole sale cinematografiche. Non più come semplici luoghi di visione del prodotto audiovisivo, ma come punti di incontro tra idee e sensibilità legate a nuove forme d’arte e orizzonti linguistici. La virtual reality, la realtà aumentata, il documentario sono sempre più richiesti ed apprezzati, e la programmazione dei multisala è troppo orientata ai profitti commerciali e a lottare contro i colossi dello streaming, per poter fornire un’offerta di qualità e attenta alle esigenze dei singoli spettatori.
L’idea
L’idea del Cinemino nasce da un gruppo di amici che, tutti operanti nel mondo dell’intrattenimento, hanno deciso di dar vita a un luogo e a un progetto che li rappresentasse. Il quartiere di Porta Romana è stato scelto proprio in quest’ottica: una zona vivace, a metà strada tra centro e periferia, ricca di locali, bar, teatri, ma non ancora toccata da nuovi progetti di rinascita cinematografica.
Crowdfunding
Sabato 2 Dicembre, in concomitanza con l’apertura ufficiale della campagna di crowdfunding e dell’inizio dei lavori, il team del Cinemino ha aperto le porte della sede per presentare il progetto alla comunità. La campagna in poche settimane ha già raccolto quasi 15000 euro. Chiunque può contribuire alla realizzazione del nuovo spazio e diventare parte attiva del progetto collegandosi a http://ilcinemino.starteed.com
La programmazione
L’offerta del Cinemino sarà caratterizzata da film inediti, produzioni italiane, soprattutto milanesi, documentari, ma anche cortometraggi, videoclip, VR, animazione d’autore, film per bambini, produzioni fuori formato e sperimentali, in lingua originale. Ai pomeriggi a target ragazzi seguiranno incontri con autori, documentari, rassegne, maratone e proiezioni speciali.
In numeri
Sala cinema: 75 posti in 60 mq. Schermo 4,20m X 2,36m. Il Bar del Cinemino: 25 posti a sedere in 42 mq. Complementi d’arredo a tema cinema.