Festival di Sanremo 2018: altro che Baglioni, ai milanesi è piaciuta Michelle Hunziker

Spread the love

 

 

Quest’anno la conduzione e la direzione artistica sono state affidate a Claudio Baglioni, uno dei piu’ famosi cantautori italiani, coadiuvato da Michelle Hunziker e da Pierfrancesco Favino. Tra le tante persone intervistate su tutti e’ emersa la simpatia per la conduttrice Michelle Hunziker la quale e’ riuscita ad animare la manifestazione sanremese senza scadere in  nessuna banalità ed a risultare sincera e spontanea.

 

 

 

Giovani e pubblico alto per il festival di Baglioni

Dalle varie statistiche emerse sembrerebbe che il festival della canzone italiana 2018 abbia fatto bingo!!! Gli ascolti sono stati lusinghieri ed anche la composizione dei target del pubblico che ha seguito il festival sulla prima rete del servizio pubblico televisivo sono risultati eterogenei in base all’eta’ sesso e classi socio economiche. Ma da una nostra  inchiesta tra i cittadini milanesi non sembrerebbe confermare la positivita’ dei dati emersi. Tra le tante persone intervistate su tutti e’ emersa la simpatia per la conduttrice Michelle Hunziker la quale e’ riuscita a non scadere in nessuna banalita’ ed a risultare sincera e spontanea. Mentre Claudio Baglioni non ha convinto gli italiani nel ruolo di presentatore ma bensi apprezzato come direttore artistico ed amato per il suo straordinario percorso musicale che lo riconferma una delle figure tra le piu’ importanti nella storia della musica popolare italiana. Sicuramente il pubblico avrebbe maggiormente gradito a fianco di Michelle uno degli showman piu’amati dagli italiani Fiorello gradito ospite del festival di quest’anno.

Sanremo 2018 Ron vince il premio della critica

Debutto con un inedito al festival di Sanremo del noto cantautore Rosalino Cellamare in arte Ron che tanti amanti del festival lo ricordano cosi’ quando giovanissimo interpreto’uno dei tanti brani scritti da Lucio Dalla “Il gigante e la bambina” e fu prorpio Lucio grande interprete della canzone italiana a suggerirlgli di scegliere lo pseudonimo di Ron. la collaborazione ed il rapporto amichevole tra i due artisti nata negli anni 70 e’continuata nel corso del tempo con ottimi risultati. Grande rivincita per Ron che lo scorso anno non era riuscito ad entrare nel cuore del pubblico con il brano “L’ottava meraviglia” mentre questa volta pare abbia  fatto centro presentando il brano “Almeno pensami” scritto dal grande cantautore bolognese scomparso nel 2012 e che quest’anno avrebbe compiuto 75 anni.

L’ultimo album di Ron “Lucio” e’ un omaggio musicale da parte di Ron per celebrare la ricorrenza del compleanno di Lucio Dalla nato il 4 marzo 1943 e scomparso nel 2012 della cui data di nascita scrisse una indimenticata omonima canzone . L’album include oltre al brano inedito presentato al festival 12 canzoni tra le piu’ famose di Lucio e due inediti duetti interpretati dai due artisti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *