Frida Khalo al Mudec di Milano con opere inedite

Spread the love

La mostra dedicata a Frida Khalo ed intitolata “Frida oltre il mito” si e’aperta Il 1 febbraio al Mudec di Milano e si concluderà il 3 giugno 2018 ed e’ presente con oltre 200 opere tra dipinti,disegni Fotografie e con due opere mai esposte in Italia:”Autoritratto con scimmia” e la “Nina con colar”. La mostra svelerà per la prima volta materiale ritrovato nel 2007 nella Casa Azul,la residenza a Citta del Messico,dove l’artista nacque il 6 luglio 1907 e mori’ il 13 luglio 1954. Per anni per volontà di Diego Rivera,il grande e famoso pittore muralista messicano e marito di Frida, le stanze della casa sono rimaste chiuse. Ma alla morte dell’unica erede,Dolores Olmedo,il figlio   che eredito’ la casa museo,decise nell’anno del centenario dalla nascita della Khalo,di aprire tutte le stanze.

Diego Sileo,curatore della mostra: Aspettatevi un’inedita Frida Khalo”


Secondo le intenzioni del curatore della mostra Diego Sileo, “la mostra milanese va oltre la semplicistica visione della relazione tra la vita e l‘opera di Frida Khalo, dimostrando che per un’analisi seria ed approfondita e’necessario dare una nuova lettura che vada al di la’ delle note vicende personali dell’artista,come l’incidente che la vide protagonista all’eta’ di 18 anni e per il quale portò per il resto della sua vita gravi conseguenze,oltre per la malattia che la colpi’ fin dall’infanzia”.

La travagliata storia d’amore tra Frida e Diego Rivera

Ma tra i tanti dolori e difficolta’ che Frida affronto’ nella vita uno dei piu grandi e’stato la sua incredibile e    controversa storia d’amore con Diego Rivera. Su questo argomento si consiglia di vedere il film:”Frida”della regista Julie Taymor nel quale l’artista messicana e’interpretata da una eccellente Salma Hayek. Nel percorso della mostra oltre a fotografie di Diego e Frida e’ presente anche un breve ed intimo filmato a colori che vede protagonisti i due famosi artisti messicani compagni di una vita,tra separazioni,tradimenti e riunificazioni,i due rimarranno insieme per 25 anni.

Non solo la mostra ma anche incontri e conferenze

Nell’ambito della mostra sono programmate diverse Conferenze su temi inerenti alla vita dell’artista. Una di queste tenuta da Pino Cacucci e da Stefano Delli Veneri ed intitolata”Frida,Tina,Chavela e le altre donne ribelli di un’epoca memorabile” racconta altre due figure femminili di straordinaria importanza sia nella vita di Frida Khalo sia nella storia della cultura e della Politica messicana. Tina Modotti nata il 17 agosto 1896 ad Udine è stata una fotografa, attivista e  Attrice e scomparsa il 5 gennaio 1942, Città del Messico, Messico. Chavela Vargas 17 aprile 1919, San Joaquín, Costa Rica e’ stata una cantante messicana,riscoperta negli ultimi anni della sua vita dal noto regista spagnolo Pedro Almodovar,e scomparsa 5 agosto 2012, a Cuernavaca, Messico. Segnaliamo la conferenza del curatore della mostra Diego Sileo che si terra il 10 maggio Alle ore 19.00 presso l’Auditorium Mudec ed intitolata:”Le apparenze ingannano.L’archivio segreto di Frida Khalo raccontato e svelato.”

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *