Ha avuto luogo a Milano la quindicesima edizione della fiera Fa’ la cosa giusta, evento promosso da Terre di mezzo, che ogni anno si svolge negli ambienti della Fieramilanocity. All’interno della fiera 700 stand di aziende, associazioni e istituzioni divise in 10 aree tematiche.
Le aree tematiche
Tra le aree in cui la mostra è suddivisa Mangia come parli con 113 espositori, laboratori e degustazioni; Critical fashion vetrina dedicata alla moda etica e sostenibile e Turismo consapevole e percorsi dedicato ai cammini italiani. Oltre a queste aree 17 spazi speciali dedicati alla sostenibilità tra i quali due dedicati alle regioni Umbria e Sicilia.
La scuola
Dedicati alla scuola e a tutti i suoi componenti Sfide – la scuola di tutti: 79 incontri centrati sul tema dell’inclusione, ma ache dedicati alle nuove tecnologie. Incontri formativi certificati si sono svolti per i docenti sotto la guida di professori universitari e ricercatori. Nata a partire dall’esperienza degli Atelier creativi, è stato allestito un OILS (Open Innovative Learning Space) in cui si sono svolte attività laboratoriali finalizzate a ripensare la didattica utilizzando le nuove tecnologie per sviluppare le abilità creative degli studenti.
Internazionali a Fa’ la cosa giusta
Presenti anche progetti internazionali tra cui quello dell’ONG Lesvos Solidarity che, recuperando i giubbotti salvagente abbandonati a Lesbo dai rifugiati in arrivo e ricavandone oggetti di uso comune, trasforma un potenziale problema eco-ambientale in un progetto di inclusione sociale.