Grande evento per gli appassionati del Fumetto. Milano ospita la 25a edizione di Cartoomics

Spread the love

Eventi del calibro di Cartoomics confermano che il mondo editoriale del fumetto è sempre in forte crescita. Dal 9 all’11 Marzo, Fiera Rho ospita la 25a edizione di Cartoomics. I 96.000 visitatori segnano il record, riconfermando Cartoomics come ‘la più importante manifestazione fieristica ludico-culturale del Nord Italia’.

Il mondo del fumetto

Dal personaggio di Yellow Kid, creato da Richard Felton Outcault e pubblicato a partire dal 1895 sul New York World, che segna la nascita ufficiale del fumetto, fino agli anni Novanta con l’invasione delle produzioni giapponesi come Ken il Guerriero, Lamù e I Cavalieri dello Zodiaco. Il fumetto si sviluppa attraversando più di un secolo di storia tra evoluzioni stilistiche e supporti artistico/tecnici, anche se la peculiarità del fumetto rimane invariabile: comunicare e raccontare storie servendosi di testo e immagini definendosi così ‘ una lettura disegnata’.

Il 2000 segna un anno importante per il fumetto grazie allo sviluppo della rete telematica che offre agli autori nuove possibilità di diffusione e di sperimentazione. Fumetti venduti attraverso la rete, blog e forum dedicati internamente al mondo del fumetto e per gli appassionati un archivio infinito a disposizione di click.

Come è strutturata la fiera

45m² è la superficie a disposizione per l’edizione 2018 di Cartoomics, quindi quest’anno è segnato da un decisivo ampliamento degli spazi tra i quali verranno occupati da un’area dedicata interamente al cinema (area Movies & TV con contenuti e attività esclusive dei maggiori distributori cinema e una nuova area dedicata all’Home Video e agli UniVision Days), una per la sezione kids, una per  l’area fantascienza (con un omaggio ai 50 anni di 2001: Odissea nello Spazio e le abituali sezioni dedicate) e l’altra per il cosplay. Su un ampio palco si esibiscono i nostri protagonisti e tramite contest vengono premiati i cosplayer migliori. Ricordiamo che al centro della convention il fumetto ne è protagonista pertanto i maggior editori italiani sono presenti per presentare le loro nuove lineup con autori e ospiti speciali del calibro di Atlan e Bruno Bozzetto.

Cartoomics Foto

Un carro armato perfettamente funzionante e munito di un lanciafiamme per la prima volta esposto a Cartoomics. L’area fantascienza, ispirata come sempre a Star Wars, ma quest’anno ancora più ampia e ricca di associazioni e fanclub, e l’area action, con i due ring di wrestling gestiti e ICW e FIW, non manca di certo il tatami dedicato alle arti marziali e la grande arena dedicata ai combattimenti lasertag e il softair.

Dati editoriali

Il 2017 segna un boom per l’editoria del fumetto con volumi pubblicati da vecchi e nuovi marchi: Mondadori, Feltrinelli, La Nave di Teseo, Newton Compton, Giunti, il Castoro, Add, Iperborea. Mondadori in pole position detta il 30% del trade del mercato, Feltrinelli al terzo posto e, seppur giovane e di medie dimensioni, La nave di Teseo offre sempre un catalogo d’eccellenza. Oggigiorno per un editore pubblica fumetti è diventato un must, facendo cosi rientrare il mondo dell’editoria del fumetto in quello dell’editoria. 

http://www.cartoomics.it

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *