FuoriSalone – Successo della Design week a Milano

Spread the love

Si è svolta dal 17 al 22 Aprile l’edizione 2018 della Design Week, chiamato anche  FuoriSalone, evento collaterale al Salone Internazionale del Mobile di Milano e  caratterizzato da un insieme di attività che si svolgono in varie parti della città. Per sette giorni la Design Week ha animato le strade e le piazze con mostre, workshop e incontri aperti al pubblico.

Protagonisti sono stati i migliori lavori  del design italiano e internazionale, con centinaia di installazioni, presentazioni e party, in grado di coinvolgere migliaia di persone: non solo appassionati di architettura e design ma anche turisti ,giunti  in città per l’evento, e milanesi travolti dal fermento che si è respira in città in questa occasione.

Edizione FuoriSalone 2018

Brera Design District è il più importante distretto di promozione del design in Italia grazie alla presenza di oltre 100 showroom permanenti, gallerie d’arte e spazi espositivi per eventi che in occasione della settimana del FuoriSalone diventa la principale piattaforma di promozione della cultura del progetto, del design e del lifestyle durante della Design Week di Milano.

FuoriSaloneTortona Design Week nella zona Tortona di Milano dove design, moda e cultura si incontrano è un progetto di comunicazione che promuove gli oltre 200 eventi che si svolgono nello storico circuito di zona Tortona. Partner dell’iniziativa: Associazione Tortona Area Lab, BASE Milano, Magna Pars Event Space, Milano Space Makers, Tortona Locations, Tortona 37.

La storia del FuoriSalone

Il FuoriSalone è nato spontaneamente nei primi anni ’80 dalla volontà di aziende attive nel settore dell’arredamento e del design industriale, con l’obbiettivo della promozione del design attraverso  eventi, performance e installazioni sul tessuto urbano. In questo modo, al di fuori dei suoi spazi ufficiali,  il design è diventato accessibile a tutti grazie all’utilizzo di strumenti e servizi studiati su misura. Si è intrecciato cosi a molti settori affini, come automotive, tecnologia, telecomunicazioni, arte, moda e food.

Milano si trasforma

A differenza di altri eventi, come la Settimana della Moda, quella del FuoriSalone è una settimana particolarmente inclusiva in cui la città si apre davvero a tutti e interessa diversi ambiti. Eventi mondani, inaugurazioni, musei aperti, musica dal vivo, installazioni di street food, rendono la città molto vivace. Anche i negozianti e i ristoratori seguono questa euforia e rimangono aperti fino a tardi, cercando di offrire ai passanti qualcosa in più.

Uno spazio particolare è stato dato anche agli artisti di strada che hanno animato le strade della città esponendo le loro opere e le loro creazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *