25 Aprile: Bologna celebra il 73° anniversario della Liberazione con feste in piazza e danze

Spread the love

Manifestazioni ed eventi in piazza per la ricorrenza della Festa della Liberazione del 25 aprile. Bologna celebra come ogni anno questa ricorrenza organizzando varie iniziative in tutta la provincia che partono dal 21 e finiscono con il Ballo in Piazza del 25 aprile. Questa giornata viene da sempre ricordata come un momento di celebrazione, di riflessione e anche di festa per far conoscere e riportare alla memoria i momenti che segnarono, dopo anni di dolore e distruzione, la fine della guerra e l’avvio di una nuova stagione del Paese grazie alla lotta di Liberazione.

Fiaccolata in onore ai Caduti Partigiani

Nella serata del 24 è partita la fiaccolata sui luoghi della resistenza che da via Paolo Costa percorre via Santa Chiara per concludersi al Sacrario dei Caduti Partigiani in piazza Nettuno. Alla sfilata notturna, conclusa dal discorso del sindaco, hanno partecipato studenti e famiglie mentre in Piazza Maggiore si ricordavano i caduti con tipici canti partigiani e danze.

I luoghi della Memoria: incontri e momenti di riflessione

Numerose inoltre le iniziative previste nei Quartieri, durante tutta la settimana, per celebrare il 25 aprile: cerimonie di deposizione di corone ai cippi dei partigiani caduti, incontri e momenti di riflessione rivolti alle classi, passeggiate e momenti conviviali renderanno omaggio ai luoghi della Resistenza e della Memoria.

Gran Ballo della Liberazione del 25 aprile ed artisti di strada in piazza

Dalle 16.30 alle 18.30 in piazza Maggiore, Gran Ballo della Liberazione in collaborazione con le Associazioni di ballo tradizionale bolognese. In concomitanza alle iniziative organizzate dai vari collettivi bolognesi, al Pratello molti giovani artisti di strada e studenti hanno partecipato calorosamente alla giornata improvvisando spettacoli ed eventi musicali fino a tarda nottata. Bologna si dichiara ogni anno come una città in fermento in cui il forte spirito di iniziativa e di condivisione si percepisce vivo e in continua evoluzione.

Per conoscere il programma completo e gli eventi visita Bologna Today

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *