Corrieri in bicicletta impazzano a Milano

Spread the love

A Milano i corrieri in bicicletta, e in particolare il servizio di consegna espressa, giorno dopo giorno stanno aumentando in maniera esponenziale. Negli ultimi anni le società che gestiscono questa tipologia di consegne hanno avuto una forte crescita, dettata da svariati fattori, chi per una coscienza ecologica, chi per un sostanziale risparmio in termini di tempo e denaro.Le società storiche presenti a Milano non sono molte, Urban Bike Messengers, MilanBike e BiciCouriers. Abbiamo intervistato il socio fondatore Luca Lardera, che ci ha raccontato l’evoluzione di questo lavoro.( guarda video)

 

Modalità d’impiego corrieri in bicicletta –

Gli elementi che sono richiesti per poter lavorare come corrieri in bicicletta sono solitamente; possedere una proprio mezzo di trasporto (tassativamente privo di motore) e tutto l’occorrente per una riparazione rapida in totale autonomia, uno zaino waterproof, smartphone con rete-dati ed eventualmente un powerbank per non rischiare di rimanere senza batteria.

Tipologia di consegne – 

Le consegne che vengono effettuate dai corrieri in bicicletta sono di molteplici beni, possono essere trasportati dai classici documenti a scatole di ogni dimensione, grazie alla presenza di biciclette cargo on grado di caricare spedizioni piu pesanti ed ingombranti.

Ritmi di lavoro – 

Il ritmo di lavoro si potrebbe definire atipico: i corrieri in bicicletta sono in costante attesa che arrivi sul proprio smartphone la consegna da effettuare nel minor tempo possibile, alternando così momenti di “relax” a momenti di “stress”.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *