Grande successo di Volontari per un giorno, una delle più grandi campagna di promozione del volontariato mai realizzata a Milano
L’edizione 2012 ha visto la partecipazione di circa 1.600 volontari, 144 enti che hanno realizzato 237 progetti e 15 imprese che hanno scelto di aderire nella logica del volontariato di impresa, coinvolgendo nell’iniziativa più di mille dipendenti e collaboratori,
Volontari per un giorno – www.volontariperungiorno.it – è un’iniziativa ideata e coordinata da KPMG e promossa da Ciessevi, Banca Popolare di Milano, Fondazione Sodalitas, Un-Guru, Assessorato alla Sicurezza e Coesione sociale, Polizia Locale, Protezione civile e Volontariato del Comune di Milano. La campagna ha ottenuto il patrocinio di Commissione Europea, Comune di Milano e Fondazione Cariplo. Hanno partecipato anche il Forum del Terzo Settore e MilanoAltruista.
L’obiettivo è quello di favorire uno scambio virtuoso tra profit e non profit, in cui tutti possano avere l’opportunità di partecipare alla costruzione di una città più solidale e più condivisa. Ed è proprio in termini di partecipazione che Volontari per un giorno ha voluto lasciare alla Città di Milano un segno concreto di impegno e solidarietà. Durante l’evento conclusivo del 6 febbraio 2013 in Sala Alessi a Palazzo Marino è stata infatti donata al Comune di Milano un’opera ispirata ai valori su cui si fonda Volontari per un giorno e realizzata da NABA – Nuova Accademia di Belle Arti di Milano. L’opera – Caleidoscopia, nel dare il bello – rappresenta i valori e i colori della partecipazione ed è stata realizzata con il contributo di tutti coloro che sono intervenuti all’appuntamento.
La sfida per il 2013 sarà quella di valorizzare le competenze e le capacità individuali degli aspiranti volontari attraverso la possibilità di effettuare delle ricerche mirate sul sito.
«Quella delle competenze è una sfida importante per Milano. Vogliamo sostenere privati e imprese che dedicano tempo e risorse al volontariato con l’obiettivo di rafforzare i legami sociali tra chi vive e lavora sul territorio. Volontari per un giorno è un modo innovativo di promuovere la solidarietà e la cittadinanza attiva, per insegnarci reciprocamente occasioni di bene comune e responsabilità» ha dichiarato durante la consegna degli attestati di merito ai volontari, alle associazioni e alle imprese che si sono distinte nell’edizione 2012, Marco Granelli, Assessore alla Sicurezza e Coesione Sociale, Polizia Locale, Protezione civile e Volontariato del Comune di Milano.