Classica tra Contrappunti e Talenti

Spread the love

di Alessandro Puppini

Classica nasce nel 1996, un’ emittente televisiva su Tele+ che allora dedicava 2 ore al giorno alla musica classica. 15 anni di crescita costante hanno portato il canale sulla piattaforma Sky, prima come canale opzion e, dall’ottobre 2013, in HD per tutti i clienti sky. Classica ha un palinsesto molto eterogeneo con una programmazione che cerca di soddisfare i diversi gusti degli spettatori.
Il direttore del canale, Piero Maranghi, ci racconta che “chi ama la danza non necessariamente segue l’opera, chi ascolta i concerti sinfonici spesso detesta l’opera straniera. Tutti odiano la musica contemporanea” e per questi motivi, sin dalla nascita, il canale dedicata ogni prime time ad un genere diverso: sabato opera, il più seguito; mercoledì la danza, venerdì la sinfonica.
Un importante aspetto che caratterizza il canale e affeziona gli spettatori è la costante presenza sul territorio, la difesa del made in Italy. In questo senso sono due i programmi di maggior successo: Contrappunti e Talenti. Il primo è un’informale chiaccherata del conduttore, Nicola Campogrande, con l’ospite, un protagonista del mondo culturale e musicale in Italia. Realizzata all’interno degli studi di classica, la trasmissione è sostenuta da contributi video, riguardanti la professione dell’ospite, da cui inizia la discussione della puntata.
Talenti invece è dedicato al mondo dell’accademia della Scala. Gli allievi vengono seguiti durante le lezioni, le selezioni e fuori dalla scuola. In circa 25 minuti il programma racconta la storia di uno degli allievi, mettendone in luce le ambizioni e le qualità. Lo spettatore conosce attraverso le esperienze degli studenti, la realtà di una delle migliori accademie al mondo.
Classica racconta il mondo della musica attraverso le performance dei grandi interpreti, non solo italiani, ricoprendo artisti del passato ma anche con un’occhio di riguardo verso i giovani musicisti di oggi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *