Azienda agricola Marsetti, viticoltura “eroica” in Valtellina

Spread the love

“Fare il viticoltore in Valtellina, significa amare questo lavoro, amare il proprio territorio ed avere un grande spirito di sacrificio”, è questo l’imprintig suggerito, nella video intervista, da Alberto Marsetti proprietario della piccola Azienda di Sondrio.                                        In Valtellina, tra rocce e montagne, sorgono vigneti di difficile lavorazione che producono ottimi vini. La cantina Marsetti è un esempio di questa viticoltura soprannominata“eroica”.

Expo 2015 occasione da non perdere

Alberto Marsetti, da qualche anno presidente di categoria alla Coldiretti, con la sua Azienda vinicola, potrebbe far parte delle aziende presenti in Lombardia da promuovere durante la Manifestazione Expo 2015, come eccellenza nel nostro territorio. La cantina è situata a Scarpatetti, piccolo e caratteristico centro storico, dove s’incontrano cultura, spettacolo e arte. Qui, in un ambiente dove si fondono il fascino dell’antico e la moderna tecnologia, avviene la vinificazione, l’affinamento e l’imbottigliamento dei cinque vini prodotti.

La Valtellina D.O.C

Produttrice delle mele, della bresaola, del bitto e dei buonissimi pizzoccheri e tante altre specialità, la Valtellina si fa notare anche per il vino.
Alberto Marsetti, che ha creato l’azienda da una cantina privata di famiglia dei primi del ‘900, da sempre ha creduto nel valore del Nebbiolo.
“Il vitigno è in grado di esprimere tutta la propria nobiltà anche in queste particolari condizioni climatiche e pedologiche”. I vigneti, si estendono su 7,5 ettari, sono situati alle porte di Sondrio.
Il terreno è originato dalla disgregazione delle rocce sovrastanti ed ha in sé, una forza ed un potenziale davvero rari. L’esposizione è particolarmente favorevole, condizione indispensabile per consentire alle uve di raggiungere sempre il giusto grado di maturazione.

Riconoscimenti ricevuti

L’azienda Agricola inoltre, in questi ultimi anni, si è contraddistinta per aver raggiunto diversi riconoscimenti come:                                                                                            Stelle per “Grumello d.o.c.g. 2009” a Vinibuoni d’Italia Stelle per “Le Prudenze d.o.c.g.” 2009 a Vinibuoni d’Italia Eccellenza dell’Espresso per il Sassella Riserva d.o.c.g. “Le Barbarine” 2007 4 Stelle per “Sassella d.o.c.g. 2008” a Vinibuoni d’Italia 4 Stelle per Sassella Riserva d.o.c.g. “Le Barbarine” 2007 a Vinibuoni d’Italia Riconoscimento al Cervim per “Sassella d.o.c.g. 2006” 4 Stelle per “Sforzato d.o.c.g. 2005” a Vinibuoni d’Italia Medaglia d’oro per “Sforzato d.o.c.g. 2005” al Cervim

Un pensiero su “Azienda agricola Marsetti, viticoltura “eroica” in Valtellina

Rispondi a daniela trastulli Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *