‘Kobane Calling’, Zerocalcare racconta la guerra all’ISIS

Zerocalcare racconta la guerra in Siria e la battaglia per la libertà del popolo curdo. Sono questi i temi che il fumettista di Rebibbia Michele Rech, in arte Zerocalcare, dipinge nel suo settimo libro, Kobane Calling (pubblicato da Bao Publishing). Accolta da un grande successo di pubblico, la graphic novel è stata presentata martedì 10 maggio a Milano presso la Feltrinelli di piazza Piemonte. Lunghissime le code di fan in attesa del proprio turno per farsi autografare una copia del volume e scambiare qualche chiacchiera con l’autore.
Continua a leggere

Spettacolo sulla Highline della Galleria

 

L’associazione Dramatrà organizza tutti i venerdì di Maggio e Giugno uno spettacolo insolito in una cornice  suggestiva: la messa in scena della storia della Galleria Vittorio Emanuele. Gli attori, percorrendo le passerelle che contornano le vetrate,  ricostruiscono le vicissitudini che hanno accompagnato la costruzione del più famoso salotto all’aperto di Milano, uno spettacolo suggestivo e istruttivo al contempo che fa del chiaro di luna il personaggio principale della serata.

Continua a leggere

La scuola per stranieri Penny Wirton apre a Milano

Imparare l’italiano è più semplice grazie al rapporto diretto con l’insegnante. Apre a Milano la Penny Wirton, una scuola per stranieri fondata dieci anni fa a Roma dallo scrittore Eraldo Affinati e dalla moglie Anna Luce Lenzi, che oggi conta sedi in tutta la penisola. I corsi sono gratuiti, e si rivolgono a chiunque voglia imparare la lingua e i diritti e doveri che ha in Italia. Chi vuole studiare o insegnare può presentarsi in via Pinturicchio 35, alla parrocchia di San Giovanni in Laterano, ogni venerdì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30. I maestri sono volontari e non è necessario che abbiano avuto precedenti esperienze didattiche.

Continua a leggere