Via Padova, la parola agli abitanti

Via Padova, che a Milano si estende da Piazzale Loreto verso la periferia Nord, è conosciuta oggi come una via multietnica, colorata e vivace, ma talvolta poco sicura.Questa via è sempre stata storicamente un luogo d’incontro tra le diverse culture e nella zona esistono diverse associazioni che si muovono per migliorare il territorio e le relazioni umane.

Come si vive in via Padova? Oggi via Padova è tra le aree soggette all’attenzione di chi ha a cuore temi come l’integrazione e la riqualificazione urbana. Lo abbiamo chiesto ai suoi abitanti.

Continua a leggere

L’Europa League chiama, il Milan risponde riempiendo San Siro

ll Milan è pronto per rituffarsi nell’Europa League. Giovedì 8 marzo è in programma l’andata degli ottavi di finale con l’Arsenal. Sono previsti 70.000 tifosi attorno a San Siro per la sfida internazionale. Come ha reso noto la società rossonera, sono già stati venduti oltre 67mila biglietti e il clima attorno allo stadio fa pensare che i numeri continueranno a salire.

Continua a leggere

Fa’ la cosa giusta in Fiera Milano City

Ha avuto luogo a Milano la quindicesima edizione della fiera Fa’ la cosa giusta, evento promosso da Terre di mezzo, che ogni anno si svolge negli ambienti della Fieramilanocity. All’interno della fiera 700 stand di aziende, associazioni e istituzioni divise in 10 aree tematiche.

Continua a leggere

Ex voto messicani in mostra a Milano

 

A Milano nella Casa di Alessandro Manzoni  si e’ inaugurata il 17/3/18 la mostra Buena Suerte Milagros de Mexico  dedicata agli ex voto messicani. Realizzata dai collaboratori della Fondazione Per Grazie ricevute, coordinati dalla curatrice Roberta Riccio, la mostra si articola in un percorso ricco di storia,tradizione tra superstizioni e leggende, usi e costumi che ci forniscono un gran numero di  informazioni sulla cultura del popolo messicano.

Le opere esposte sono circa 300, provenienti da collezione privata e vengono chiamate retablos. Gli ex voto messicani sono dipinti quasi sempre su materiali poco costosi come la latta, richiamano la devozione popolare, il foklore e la passione del Mexico raccontato ironicamente attraverso la vita quotidiana con antiche leggende  ancora fortemente presenti nella cultura popolare. Una mostra tutta da guardare ed apprezzare con attenzione ma anche con un sorriso. Adatta a un pubblico di ogni eta’, compresi i bambini. La mostra degli ex-voto messicani rimarrà’ aperta fino al 29/3/19 e l’ingresso gratuita.

 

Continua a leggere

Frida Khalo al Mudec di Milano con opere inedite

La mostra dedicata a Frida Khalo ed intitolata “Frida oltre il mito” si e’aperta Il 1 febbraio al Mudec di Milano e si concluderà il 3 giugno 2018 ed e’ presente con oltre 200 opere tra dipinti,disegni Fotografie e con due opere mai esposte in Italia:”Autoritratto con scimmia” e la “Nina con colar”. La mostra svelerà per la prima volta materiale ritrovato nel 2007 nella Casa Azul,la residenza a Citta del Messico,dove l’artista nacque il 6 luglio 1907 e mori’ il 13 luglio 1954. Per anni per volontà di Diego Rivera,il grande e famoso pittore muralista messicano e marito di Frida, le stanze della casa sono rimaste chiuse. Ma alla morte dell’unica erede,Dolores Olmedo,il figlio   che eredito’ la casa museo,decise nell’anno del centenario dalla nascita della Khalo,di aprire tutte le stanze.

Continua a leggere