Sui sentieri partigiani a celebrare il 25 aprile

Per festeggiare la Liberazione in tanti hanno preso parte alla camminata in Val Biandino lungo i sentieri percorsi dai partigiani nell’autunno 1944 per sfuggire al rastrellamento nazifascista. Per il quindicesimo anno consecutivo, l’iniziativa organizzata dall’Associazione Banlieue e dall’Arci ha portato giovani e meno giovani sulle montagne lecchesi per ricordare la lotta antifascista, ripercorrendo i passi dei combattenti della 55° Rosselli. A accompagnare i partecipanti, c’erano gli autori delle tre guide storico escursionistiche “Sui sentieri della guerra partigiana in Valsassina” che hanno raccontato gli eventi della guerra tra 1943 e 1945 sulle montagne lecchesi.

Continua a leggere

Elezioni regionali Lombardia: Dario Violi chiude la campagna del M5S

Il candidato del Movimento Cinque Stelle alla Regione Lombardia Dario Violi ha chiuso la sua campagna elettorale presso il Carroponte di Sesto San Giovanni. Organizzata presso il locale “Il Maglio”, giovedì 1 marzo, la festa di chiusura ha radunato amministratori e militanti in una serata di musica e di impegno targata Cinque Stelle.

Continua a leggere

Spari a Macerata: sul razzismo gli studenti si dividono

I colpi di pistola razzisti di Macerata non hanno lasciato indifferenti gli studenti e il personale dell’Università Bicocca di Milano. Complice anche la grande copertura mediatica di quanto successo, nei giorni successivi tutti sapevano cosa fosse accaduto ma sul suo significato le opinioni sono apparse molto diverse.

Frame

Continua a leggere