Il 13 aprile è stato inaugurato il frutteto nel Bosco dei cento passi a Gaggiano, nella frazione di San Vito, nel parco agricolo sud di Milano. L’assessore all’ambiente del Comune di Gaggiano Maria Grazia Vantadori ha voluto fortemente la realizzazione del frutteto, spiegando che “il progetto prevede la piantumazione di piante autoctone per produrre e vendere frutta e marmellata” e che il frutteto sarà “un importante contributo alla salvaguardia della biodiversità del bosco, in una zona con molte monocolture come la Pianura Padana”.
Archivi autore: anna maria mastrovito
Le novità del Fuorisalone 2014 a Milano
L’edizione 2014 del Salone del mobile a Milano si é tenuta dall’ 8 al 13 aprile con una particolare attenzione alla sostenibilità, anche in vista di Expo 2015, che si terrà nella città meneghina da maggio ad ottobre del prossimo anno. La settimana del mobile rappresenta una vera ricchezza per la città, che si riempie di designer provenienti da ogni parte d’Europa. Come ogni anno il Fuorisalone è la parte più interessante della manifestazione, per la particolarità del suo percorso, che vede protagoniste alcune delle zone più belle e storiche di Milano: Zona Tortona, via Ventura a Lambrate, l’Università Statale, Brera, la Triennale. Quest’anno si è inaugurato anche un nuovo distretto culturale in zona Cordusio Sant’Ambrogio, 5 vie.
A Milano chiude la sede storica della Fondazione Forma
Il prossimo 12 gennaio a Milano chiuderà la Fondazione Forma, spazio dedicato a mostre e incontri sulla fotografia. La sede di Forma si trova in un’ala del deposito dei tram di Atm nel quartiere Ticinese, in Piazza Tito Lucrezio Caro. Per il presidente Roberto Koch l’affitto chiesto da Atm sarebbe diventato troppo alto. Koch non ha risparmiato le polemiche nei confronti della giunta del Comune di Milano, al quale chiedeva un riconoscimento pubblico dell’ importanza del progetto .