Spettacolo sulla Highline della Galleria

 

L’associazione Dramatrà organizza tutti i venerdì di Maggio e Giugno uno spettacolo insolito in una cornice  suggestiva: la messa in scena della storia della Galleria Vittorio Emanuele. Gli attori, percorrendo le passerelle che contornano le vetrate,  ricostruiscono le vicissitudini che hanno accompagnato la costruzione del più famoso salotto all’aperto di Milano, uno spettacolo suggestivo e istruttivo al contempo che fa del chiaro di luna il personaggio principale della serata.

Continua a leggere

Apertura del 26° Festival Cinema Africano, Asia e America Latina

Rulli di tamburi e cerimonie tribali danno il benvenuto al 26° Festival del Cinema Africano, d’Asia e dell’America Latina a  Milano. Il 3 Aprile nel casello Ovest di Porta Venezia i milanesi presenti hanno avuto la possibilità di immergersi nell’Africa dei villaggi, dei riti e delle liturgie ancestrali, circondati dalle foto del Lagos Photo Festival. Un modo per dare il benvenuto ad un festival così originale.

Continua a leggere

La Trattoria Popolare di Monza dell’Arci Scuotivento

Nasce tra i muri dell’Arci Scuotivento  l’idea di una trattoria molto “sociale”, la Trattoria Popolare di Monza. Piatti provenienti dalla tradizione culinaria del Bel Paese con modalità di pagamento originalissime e per tutte le tasche, cifra forfait o ore di lavoro nell’Arci.

Continua a leggere

Cantata Anarchica per Fabrizio de André a Milano

Piazza Duomo il 18 Febbraio è stata cassa di risonanza per le chitarre della Cantata Anarchica per Fabrizio de André, un evento nato sui social per celebrare il compleanno del poeta e cantautore italiano . Giovani e non dalle ore 20 fino ad oltranza, come da qualche anno a questa parte, hanno invaso le scalinate del Duomo per dar vita ad un concerto totalmente improvvisato.

Continua a leggere