Bicicletta 3.0

Era il 1817 quando Karl von Drais, un impiegato statale del Gran Ducato di Baden in Germania, inventava la “Laufmachine”, ovvero la prima bicicletta, che venne ribattezzata dalla stampa italiana “Draisina“.

Bicicletta 3.0

Oggi, più di 200 anni dopo, la bicicletta ha mutato la sua forma e, in parte, la sua sostanza. Il ferro e il legno hanno lasciato il posto a materiali all’avanguardia, ultraleggeri e performanti. I brevi tragitti e le gite pomeridiane sono state sostituite da gare di velocità ad altissima prestazione e viaggi di migliaia di chilometri. Tutto questo è stato reso possibile da una rivoluzione tecnologica che ha investito il mezzo a due ruote e lo ha spinto a reinventarsi per soddisfare le necessità delle nuove metropoli.

Nina, la mia amica gallina

Una gallina come animale da compagnia? Da circa due anni, Silvia Amodio, giornalista e fotografa, vive in appartamento a Milano con la piccola Nina, una gallina molto speciale. La loro amicizia ha spopolato sul web, attirando l’attenzione di quasi 9000 persone, che seguono la loro pagina Facebook. Silvia non si spiega tutto l’interesse e, spesso, la sorpresa che Nina suscita, “come se le persone non avessero mai visto un pollo”. Ma Nina è molto più di questo…

Continua a leggere

L’anno dei “non-Mondiali”

Quest’anno si tengono i Mondiali di calcio e l’Italia, per la prima volta dal 1958, non si è qualificata. Niente mano sul cuore ed espressione solenne davanti al televisore per gli appassionati del pallone. Niente serate in compagnia per tutti quelli a cui piaceva riscoprirsi portatori di un patriottismo sano ed unificatore. Niente rigori, ne’ delusioni, ne’ speranze. Quest’anno l’unica soluzione è abbracciare una squadra nuova, una cultura diversa e convincersi che vada bene così. Cosa ne pensano gli italiani? Guarderanno lo stesso i Mondiali?

Continua a leggere

Il Cervello Quantico di Italo Pentimalli

A Milano, l’11 e 12 febbraio 2017, torna Il Potere del Cervello Quantico LIVE. Il seminario è organizzato da PiuChePuoi, la community di crescita e sviluppo personale n.1 in Italia, con oltre 2 milioni di visitatori ogni anno. Fondata da Italo Pentimalli, relatore principale del seminario stesso e studioso di “potenziale umano” da oltre 20 anni. Cosa spinge migliaia di persone ogni anno a partecipare ai seminari e a leggere il libro? Che cosa significa profondamente aprirsi al potere del Cervello Quantico? Lo abbiamo chiesto a Italo Pentimalli. (vedi video)

Continua a leggere