Si tratta di un vero allarme miele quello che sta colpendo il settore apicoltori italiani e i dati 2017 pubblicati da Conapi (Consorzio nazionale apicoltori) che riunisce più di 600 apicoltori e oltre 90mila alveari in tutta Italia, sono disastrosi. La produzione del miele d’acacia, solo per citarne uno, ha raggiunto il minimo storico: -30% rispetto al 2016 e -70% rispetto al 2015.
A fronte di questi dati sconfortanti, come reagiscono i piccoli produttori locali che da anni lavorano il miele come un prezioso tesoro naturale? Lo abbiamo chiesto ad un apicoltore lombardo che da trent’anni lavora nell’azienda di famiglia.