ALLARME MIELE: segno meno nella produzione

Si tratta di un vero allarme miele quello che sta colpendo il settore apicoltori italiani e i dati  2017 pubblicati da Conapi (Consorzio nazionale apicoltori) che riunisce più di 600 apicoltori e oltre 90mila alveari in tutta Italia, sono disastrosi. La produzione del miele d’acacia, solo per citarne uno, ha raggiunto il minimo storico: -30% rispetto al 2016 e -70% rispetto al 2015.

A fronte di questi dati sconfortanti, come reagiscono i piccoli produttori locali che da anni lavorano il miele come un prezioso tesoro naturale? Lo abbiamo chiesto ad un apicoltore lombardo che da trent’anni lavora nell’azienda di famiglia.

Continua a leggere

CRISI DEL CINEMA 2017 – I GIOVANI DISERTORI

La crisi del cinema affligge il settore da diversi anni nonostante il 2016 si sia rivelato un anno in controtendenza chiuso con il segno + sugli incassi annuali. E il 2017?
Gli incassi sugli ingressi sono calati drasticamente soprattutto sul dato giovanile. Le nuove generazioni preferiscono guardare film su cellulari, pc e nuove piattaforme on demand o nelle sale cinematografiche?
Siamo andati fuori dalle università per sentire cosa ne pensano i ragazzi.