Exodus, profughi di passaggio

Centinaia di profughi sono approdati martedì mattina alla stazione di Rogoredo a Milano. L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) esprime “sconcerto”per la maniera in cui sono stati trattati circa 400 migranti e rifugiati di varie nazionalità (provenienti principalmente da Siria, Somalia ed Africa Sub-Sahariana) dopo essere stati sbarcati lunedì a Taranto. Agli operatori dell’Unhcr hanno riferito di essere stati divisi in gruppi in base alla destinazione preferita. Sono stati poi caricati su dei pullman e, dopo aver viaggiato tutta la notte, sono stati abbandonati nei parcheggi di Roma Anagnina e Milano Rogoredo.


Continua a leggere

Parata nera

La manifestazione per Sergio Ramelli, come ogni anno, cade proprio a pochi giorni dalle celebrazione del 25 aprile. Un corteo che riunisce le sigle milanesi dell’estrema destra per commemorare il loro camerata. Sergio Ramelli, studente 18enne del Fronte della Gioventù, fu infatti ucciso a colpi di chiavi inglese il 29 aprile 1975 da esponenti di Avanguardia Operaia. Da allora sono passati 39 anni e l’episodio viene commemorato ogni anno nella Zona 3 di Milano, sollevando il solito vespaio di polemiche.

  Continua a leggere

Saluto a Gerardo D’ambrosio

di Marco Donà

I funerali nella chiesa di San Pietro in Gessate, di fronte al palazzo di giustizia. Toghe, tante, ma anche politici, amministratori, gente comune, hanno reso omaggio a Gerardo D’Ambrosio morto a 83 anni, un magistrato simbolo di Milano, protagonista delle grandi inchieste da PiazzaFontana a Mani pulite.

Continua a leggere

Sgomberata la Pizzeria del Popolo

di Marco Donà

Le forze dell’ ordine all’ alba del 2 aprile sono intervenute per lo sgombero dell’ “ardita pizzeria del popolo” in via Cola di Rienzo.Le 20 persone che occupavano gli spazi sono state fatte evacuare senza particolari problemi, ma due attivisti si sono trincerati sul tetto dell’ edificio come forma di protesta e per tentare di presidiare il centro sociale.

Continua a leggere

Il cinema italiano visto da Milano

di Marco Donà

Apre sabato 29 marzo la dodicesima edizione del Festival ” Il cinema italiano visto da Milano”, un appuntamento importante per gli appassionati di cinema che coinvolgerà’ fino al 5 Aprile lo Spazio Oberdan, il Mic di Milano e l’Area Metropoli a Paderno Dugnano. Il festival propone in anteprima al pubblico una serie di lungometraggi e documentari di giovani autori e di registi affermati, una raffinata selezione tra  i migliori film della stagione. La maggior parte delle proiezioni vedranno la presenza in sala degli autori, tra gli ospiti più attesi  Carlo Verdone, reduce dal successo di “Sotto una buona stella” e Uberto Pasolini.

Continua a leggere

Nuova ondata di maltempo in Liguria

di Marco Donà

Tragedia sfiorata sul litorale ligure. Un improvviso  smottamento del terreno dovuto alle forti piogge dei giorni scorsi ha fatto franare verso il mare i binari della ferrovia vicino a Andorra e le carrozze  hanno rischiato di cadere nel dirupo. Per fortuna il treno è riuscito a fermarsi in tempo e i passeggeri sono scesi spaventati ma illesi dal convoglio. Come ogni anno il nostro paese e’ interessato da una intensa ondata di maltempo, i fenomeni atmosferici  assumono  caratteri sempre più estremi e violenti e le classiche piogge invernali si sono trasformate in violenti temporali generalmente ‘ tipici dell’estate.

Continua a leggere

Eataly apre a Milano

di Marco Donà

Finalmente ha riaperto il sipario, il tanto atteso giorno di apertura di Eataly è arrivato.L’atmosfera è di festa, con la presenza del sindaco Pisapia e del patron Oscar Farinetti si procede al taglio del nastro. La risposta del pubblico non poteva essere più favorevole ,tra mezzi di informazione e curiosi è stato necessario controllare l’accesso per non intasare troppo le corsie.Dopo anni di cantieri e disagi nella zona tra corso Como e corso Garibaldi, dopo la chiusura forzata di numerose attivita’ tra le quali il teatro Smeraldo, la piazza e’ stata oggi finalmente restituita ai cittadini .

Continua a leggere