Il 26 febbraio si è tenuto, presso la Fondazione Cariplo a Milano, un convegno sulla formazione-lavoro dal titolo “Giovani, lavoro, formazione“, organizzato dall’AEF, Associazione di Enti di Formazione lombarda. Protagonisti sono stati Giorgio Gori e Attilio Fontana, candidati alla Presidenza della Regione Lombardia. I due ospiti sono intervenuti riguardo la formazione teorica e pratica dei giovani, un punto chiave per la campagna elettorale di entrambi. Secondo Gori, le imprese dovrebbero chiarificare il loro bisogno di figure professionali, così da dare alla scuola la possibilità di fare formazione-lavoro per i ragazzi seguendo quella che è l’offerta sul mercato. Fontana, invece, ritiene che la scuola debba porre maggiore attenzione sulla rivoluzione digitale per restare al passo con l’evoluzione delle nuove tecnologie.
Dario Violi, candidato del Movimento 5 Stelle, avrebbe dovuto prendere parte al convegno, ma, in sua assenza, è intervenuto un suo delegato.
Archivi autore: martinazanini
Il futuro dell’artigianato
Dal 3 all’11 dicembre si tiene a Milano l’annuale evento “L’Artigiano in Fiera“, organizzato per acquistare e vendere prodotti dell’artigianato. Qui è possibile entrare in contatto con una tradizione che contraddistingue il nostro paese da secoli. Ma che futuro ha questo settore? Oggi la maggior parte dei giovani proietta il proprio futuro verso ambiti diversi, sopratutto nel terziario. Eppure alcuni segnali parlano di una ripresa. Come è possibile salvare le antiche tradizioni?
Senza riconoscimenti le scuole di musica moderna.
L’appello, presentato dall’associazione “SOS Musicisti”, è stato aggiornato l’1 dicembre 2016: la questione riguarda il riconoscimento regionale delle scuole di musica moderna, che attualmente non vengono certificate né supportate (economicamente e didatticamente) dalle regioni italiane.