Spagna: indipendenza Catalogna

A più di un anno dalla Brexit, che porterà la Gran Bretagna a lasciare l’Europa nel 2019, in Spagna si respira un nuovo clima di rottura.                                                                     Gli abitanti della Catalogna, regione autonoma situata sul lato nord-orientale della penisola iberica, sono oggi divisi tra unionisti ed indipendentisti: i primi desiderano che la Catalogna, pur conservando le proprie peculiarità linguistiche, economiche e culturali, rimanga con la Spagna e quindi con l’Europa. Gli indipendentisti, invece, mirano all’indipendenza della Catalogna.

Siamo stati a Barcellona, storica capitale della Catalogna, per comprendere che cosa ne pensano i cittadini a proposito. (VEDI VIDEO)

Continua a leggere

Bike Sharing: il pescatore di biciclette

 

Le grandi città italiane sono oggi sotto l’assedio delle neo-compagnie di Bike Sharing, società che affittano biciclette a tempo, tramite applicazione.

Le biciclette in condivisione sono un’ottima soluzione contro il traffico, soprattutto in una città trafficata come Milano. Tuttavia nelle ultime settimane le Bike Sharing sono state il frutto di un’assurda problematica: durante la notte i vandali si divertono a lanciare le biciclette, prive di catena, all’interno del Naviglio.

A risolvere la situazione ci ha pensato un giovane canoista milanese, Andrea Loiudice, che, con l’aiuto di alcuni amici, ha provveduto a ripescare le biciclette dalle acque del Naviglio. Appassionato di ciclismo oltre che di canottaggio, Andrea ha riparato le biciclette recuperate. La sua storia, sponsorizzata dal web, è arrivata fino ai vertici di Mobike Italia, compagnia di Bike Sharing, che, entusiasta, ha immediatamente offerto un lavoro ad Andrea. (VEDI VIDEO)

Continua a leggere