Grande evento per gli appassionati del Fumetto. Milano ospita la 25a edizione di Cartoomics

Eventi del calibro di Cartoomics confermano che il mondo editoriale del fumetto è sempre in forte crescita. Dal 9 all’11 Marzo, Fiera Rho ospita la 25a edizione di Cartoomics. I 96.000 visitatori segnano il record, riconfermando Cartoomics come ‘la più importante manifestazione fieristica ludico-culturale del Nord Italia’.

Continua a leggere

Festival Internazionale del giornalismo 2018

Nel capoluogo umbro dall’11 al 15 Aprile avrà luogo il più importante festival europeo dedicato ai media: l’International Journalism Festival (IJF). Siamo giunti alla dodicesima edizione del festival del giornalismo e come ogni anno non mancano di certo <<le grandi firme>>, a conferma della sua importanza all’interno del bacino mediatico.

 

Continua a leggere

Se i vostri figli vi dichiarassero la loro omosessualità?

Nell’antica Grecia l’omosessualità veniva considerata avere “funzione pedagogica”, mentre i Romani la definivano “il vizio greco”. Nel mondo occidentale al giorno d’oggi quale è il rapporto con l’omosessualità? Quanti sarebbero contenti di avere un figlio che fa coming out? ( vedi la vox )

Continua a leggere

‘Tempo di Libri’ fiera dell’editoria fa concorrenza alla storica Torino

Giovedì 8 Marzo in occasione della giornata dedicata alla donna la seconda edizione della fiera Milanese ‘Tempo di Libri‘ inaugura la sua apertura con temi dedicati al mondo femminile.

Continua a leggere

Milano si trasforma nella città della tecnologia: prima edizione della Digital Week

Apre la prima edizione della Digital Week con sede ufficiale a BASE. Dal 15 al 18 Marzo lo spazio polifunzionale dedicato all’arte e alla creatività ospita questo importante evento che trasforma Milano nella capitale del digitale offrendo oltre 400 eventi condensati in 4 giorni dedicati alla produzione e diffusione di conoscenza e innovazione attraverso il digitale con un approccio inclusivo, trasversale e partecipativo.

Continua a leggere

Riaprire le Case Chiuse? Cosa ne pensano gli Italiani

La senatrice Angelina ‘Lina’ Merlin nel dopoguerra fece chiudere le “case chiuse”. Si discute ancora oggi sull’efficacia della norma e spesso viene usato a fini elettorali per ottenere il consenso dei favorevoli o dei contrari alla sua abrogazione.

Continua a leggere