Davide Cavalleri è uno dei tanti ragazzi italiani che ogni anno decidono di andarsene per fare un’esperienza all’estero. Ma il suo percorso è molto particolare, una Missione speciale.
Davide decide di portare il suo aiuto, come missionario laico fidei donum, a Viloco, paesino della Bolivia a circa 4500 di altitudine. Uno di quei luoghi del Sudamerica in cui la povertà è ancora un problema concreto e costante.
Dopo quasi un anno e mezzo è tornato in Italia per un mese e in questo breve tempo abbiamo deciso di intervistarlo, per conoscere meglio questo suo viaggio e le motivazioni che spingono un giovane a fare una scelta così radicale.
Archivi autore: paolobontempo
Beppe Viola, un mito da ricordare
Martedì 27 Febbraio si è tenuto a Milano, all’ auditorium Stefano Cerri di Lambrate, un seminario sulla figura di Beppe Viola, mito del giornalismo sportivo italiano. Alla conferenza hanno preso parte amici, colleghi e una folta schiera di giornalisti importanti, tra cui Gianni Mura, Marco Pastonesi e Bruno Pizzul, Sergio Meda, Giorgio Terruzzi. La figura di Beppe Viola non ha mai smesso di ispirare chi si vuole affacciare alla scrittura sportiva e per questo “l’Ordine dei giornalisti della Lombardia” ha voluto omaggiare con questo evento la sua figura.
Castione della Presolana e i mercatini di Natale
A Bergamo, in località Castione della Presolana, si è tenuta la quindicesima edizione dei mercatini di Natale. Alla scoperta dei sapori del territorio e dell’artigianato locale, immersi nell’atmosfera orobica.
Blubrake: la bicicletta del futuro è italiana
Blubrake, startup milanese nata nel 2015, ha creato un nuovo sistema di freni per biciclette in grado di ottimizzare al massimo le possibilità che il mezzo offre, alla ricerca della frenata perfetta. L’idea potrebbe rivoluzionare il mondo del ciclismo, sia a livello amatoriale sia a livello professionistico.
Abbiamo parlato con Alessio Cota, ingegnere che lavora al progetto, per capire nel dettaglio come funziona questa nuova invenzione.