FuoriSalone – Successo della Design week a Milano

Si è svolta dal 17 al 22 Aprile l’edizione 2018 della Design Week, chiamato anche  FuoriSalone, evento collaterale al Salone Internazionale del Mobile di Milano e  caratterizzato da un insieme di attività che si svolgono in varie parti della città. Per sette giorni la Design Week ha animato le strade e le piazze con mostre, workshop e incontri aperti al pubblico.

Protagonisti sono stati i migliori lavori  del design italiano e internazionale, con centinaia di installazioni, presentazioni e party, in grado di coinvolgere migliaia di persone: non solo appassionati di architettura e design ma anche turisti ,giunti  in città per l’evento, e milanesi travolti dal fermento che si è respira in città in questa occasione.

Continua a leggere

Capodanno Cinese In piazza Gramsci a Milano

Il Capodanno Cinese corrisponde al primo giorno del calendario lunare cinese, che quest’anno si celebra tra il 21 gennaio e il 20 febbraio, e prevede festeggiamenti per le due settimane successive.

Il 18 febbraio in piazza Gramsci a Milano si festeggia il capodanno cinese con danze in costume, dragoni di carta e fuochi d’artificio. In base all’astrologia cinese il 2018 sarà l’anno del cane, animale zodiacale che ricorre ogni dodici anni e che è associato alla gentilezza, alla lealtà e alla buona salute.

Continua a leggere

Via Padova, la parola agli abitanti

Via Padova, che a Milano si estende da Piazzale Loreto verso la periferia Nord, è conosciuta oggi come una via multietnica, colorata e vivace, ma talvolta poco sicura.Questa via è sempre stata storicamente un luogo d’incontro tra le diverse culture e nella zona esistono diverse associazioni che si muovono per migliorare il territorio e le relazioni umane.

Come si vive in via Padova? Oggi via Padova è tra le aree soggette all’attenzione di chi ha a cuore temi come l’integrazione e la riqualificazione urbana. Lo abbiamo chiesto ai suoi abitanti.

Continua a leggere