Grande evento per gli appassionati del Fumetto. Milano ospita la 25a edizione di Cartoomics

Eventi del calibro di Cartoomics confermano che il mondo editoriale del fumetto è sempre in forte crescita. Dal 9 all’11 Marzo, Fiera Rho ospita la 25a edizione di Cartoomics. I 96.000 visitatori segnano il record, riconfermando Cartoomics come ‘la più importante manifestazione fieristica ludico-culturale del Nord Italia’.

Continua a leggere

A Milano apre il Cinemino

Il Cinema, anzi, il Cinemino

Milano, via Seneca 6, quartiere di Porta Romana. Un cine-circolo con sala da 75 posti gestito da un’associazione culturale e un bar dalla forte impronta milanese saranno il biglietto da visita del Cinemino, un luogo che si muove a cavallo tra un cinema di quartiere e un hub internazionale.

Continua a leggere

CRISI DEL CINEMA 2017 – I GIOVANI DISERTORI

La crisi del cinema affligge il settore da diversi anni nonostante il 2016 si sia rivelato un anno in controtendenza chiuso con il segno + sugli incassi annuali. E il 2017?
Gli incassi sugli ingressi sono calati drasticamente soprattutto sul dato giovanile. Le nuove generazioni preferiscono guardare film su cellulari, pc e nuove piattaforme on demand o nelle sale cinematografiche?
Siamo andati fuori dalle università per sentire cosa ne pensano i ragazzi.

Apertura del 26° Festival Cinema Africano, Asia e America Latina

Rulli di tamburi e cerimonie tribali danno il benvenuto al 26° Festival del Cinema Africano, d’Asia e dell’America Latina a  Milano. Il 3 Aprile nel casello Ovest di Porta Venezia i milanesi presenti hanno avuto la possibilità di immergersi nell’Africa dei villaggi, dei riti e delle liturgie ancestrali, circondati dalle foto del Lagos Photo Festival. Un modo per dare il benvenuto ad un festival così originale.

Continua a leggere

Nuovo Cinema a Chieti

Un giovane appassionato di cinema, una piccola città come Chieti e un futuro alle porte. Come potrebbero questi tre elementi coincidere? Intervista a Marcello Tacconelli sulla sua carriera e sul suo rapporto controverso con una piccola città di provincia che prova a tenere il passo con le grandi città.

Continua a leggere

PIF – IL REGISTA TESTIMONE

 

É passato poco più di un anno dall’uscita de “La mafia uccide solo d’estate”, opera seconda di un autore, presentatore e regista palermitano. Un esordio come “iena”, un programma tutto suo su Mtv ,l’approdo sul grande schermo con una commedia drammatica sulla mafia e ora testimonial di una nota compagnia telefonica. Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif , si confessa per il blog della Civica.

Pif

 

Continua a leggere

Il cinema italiano visto da Milano

di Marco Donà

Apre sabato 29 marzo la dodicesima edizione del Festival ” Il cinema italiano visto da Milano”, un appuntamento importante per gli appassionati di cinema che coinvolgerà’ fino al 5 Aprile lo Spazio Oberdan, il Mic di Milano e l’Area Metropoli a Paderno Dugnano. Il festival propone in anteprima al pubblico una serie di lungometraggi e documentari di giovani autori e di registi affermati, una raffinata selezione tra  i migliori film della stagione. La maggior parte delle proiezioni vedranno la presenza in sala degli autori, tra gli ospiti più attesi  Carlo Verdone, reduce dal successo di “Sotto una buona stella” e Uberto Pasolini.

Continua a leggere

Carlo Verdone apre la XII edizione del Festival del Cinema Visto da Milano

Sabato 29 marzo allo Spazio Oberdan di Viale Vittorio Veneto 2, Carlo Verdone ha aperto la dodicesima edizione del festival “Il Cinema Italiano Visto da Milano”. Accolto con grande affetto dalla platea, il regista romano ha regalato al pubblico milanese un’ora di intrattenimento fatto di confessioni, riflessioni e umorismo.

Continua a leggere