STAND-UP COMEDY IN ITALIA

Stand-up comedy o cabaret? Nei primi anni duemila il mondo della comicità ha vissuto nel monopolio di “Zelig” e “Colorado”, sia per quanto riguarda l’immaginario collettivo che l’ambiente lavorativo: nessun locale, teatro o spettacolo di paese era disposto a ingaggiare un comico che non fosse passato da questi programmi, grazie ai quali avrebbe acquistato credibilità sia agli occhi del pubblico, che del committente.Ora si parla sempre meno di cabaret, e sempre più di stand-up comedy. Ma di cosa si tratta?

Dado Tedeschi, comico veronese, è stato autore di programmi storici come “Mai Dire Martedì”, “Mai Dire Grande Fratello” e “Colorado”. E’ uno dei pochi che è passato dal mondo del cabaret alla stand-up comedy. ( vedi intervista )

Continua a leggere