Manifestazioni ed eventi in piazza per la ricorrenza della Festa della Liberazione del 25 aprile. Bologna celebra come ogni anno questa ricorrenza organizzando varie iniziative in tutta la provincia che partono dal 21 e finiscono con il Ballo in Piazza del 25 aprile. Questa giornata viene da sempre ricordata come un momento di celebrazione, di riflessione e anche di festa per far conoscere e riportare alla memoria i momenti che segnarono, dopo anni di dolore e distruzione, la fine della guerra e l’avvio di una nuova stagione del Paese grazie alla lotta di Liberazione.
Archivi tag: eventi
FuoriSalone – Successo della Design week a Milano
Si è svolta dal 17 al 22 Aprile l’edizione 2018 della Design Week, chiamato anche FuoriSalone, evento collaterale al Salone Internazionale del Mobile di Milano e caratterizzato da un insieme di attività che si svolgono in varie parti della città. Per sette giorni la Design Week ha animato le strade e le piazze con mostre, workshop e incontri aperti al pubblico.
Protagonisti sono stati i migliori lavori del design italiano e internazionale, con centinaia di installazioni, presentazioni e party, in grado di coinvolgere migliaia di persone: non solo appassionati di architettura e design ma anche turisti ,giunti in città per l’evento, e milanesi travolti dal fermento che si è respira in città in questa occasione.
Il cuore di Milano 2018 pulsa a ritmo Digital Week
Dal 15 al 18 marzo 2018 Milano mostra al mondo il suo cuore digitale. Un progetto molto ambizioso che prende il nome di Milano Digital Week. Quattro giorni dedicati alla produzione di conoscenza e all’innovazione attraverso il digitale. Oltre 400 eventi, che si snodano dal centro alla periferia, per capire come il nostro modo di vivere, di lavorare e di interagire con la città sia in continuo cambiamento.
Apre la mostra “999 domande sull’abitare” in Triennale a Milano
Si è aperta giovedì 10 Gennaio la mostra “999 domande sull’abitare contemporaneo” in Triennale, nel centro di Milano. La mostra espone una serie di stand e opere di studenti, progettisti e artisti, che si interrogano sui significati che l’abitare contemporaneo può assumere. Sotto la direzione di Stefano Mirti i vari stand invitano i visitatori a toccare e lasciarsi coinvolgere dalle opere esposte.
Killer Kiccen Production: quando l’evento è Arte
Milano, Via Pestalozzi n. 10. In uno spazioso Loft di 500mq sorge Killer Kiccen, dove gli eventi assumono una dimensione fortemente artistica. Qui Lucky Strike, Red Bull e uomini d’affari in doppio petto hanno vissuto l’esperienza unica di costruire eventi e convention ricchi di opere d’arte: dalla street art, all’arte moderna, con elementi pittorici e scultorei di grande valore. Una location che rende possibile fruire l’arte di oggi e di ieri all’interno di un contesto dal quale era sempre stata esclusa, gustando prelibatezze di ogni genere.
I bike cafè arrivano in Italia
Tra tablet e biciclette apre Upcycle, il primo bike cafè a Milano. Un tempo era un ex garage, in via Ampere 59, oggi è un indirizzo di culto per gli amanti dello scatto fisso, del cicloturismo e del ciclismo su pista.
“Upcycle è un luogo dove si mangia, si beve ma soprattutto si fa cultura della bicicletta”, ha spiegato il presidente di Upcycle Roberto Peia.