25 Aprile: Bologna celebra il 73° anniversario della Liberazione con feste in piazza e danze

Manifestazioni ed eventi in piazza per la ricorrenza della Festa della Liberazione del 25 aprile. Bologna celebra come ogni anno questa ricorrenza organizzando varie iniziative in tutta la provincia che partono dal 21 e finiscono con il Ballo in Piazza del 25 aprile. Questa giornata viene da sempre ricordata come un momento di celebrazione, di riflessione e anche di festa per far conoscere e riportare alla memoria i momenti che segnarono, dopo anni di dolore e distruzione, la fine della guerra e l’avvio di una nuova stagione del Paese grazie alla lotta di Liberazione.

Continua a leggere

La terza edizione del Lombardia Beer Fest diventa internazionale

Da giovedì 22 a domenica 25 marzo 2018 nella splendida cornice di piazza città di Lombardia a Milano si è tenuta la terza edizione di Lombardia Beer Fest, un appuntamento oramai diventato una vera e propria tradizione per gli appassionati di birra del nord Italia, che trovano in questo evento non solo un’ampia selezione di bevute, ma anche interessanti offerte gastronomiche grazie alle proposte di street food.

Continua a leggere

Capodanno Cinese In piazza Gramsci a Milano

Il Capodanno Cinese corrisponde al primo giorno del calendario lunare cinese, che quest’anno si celebra tra il 21 gennaio e il 20 febbraio, e prevede festeggiamenti per le due settimane successive.

Il 18 febbraio in piazza Gramsci a Milano si festeggia il capodanno cinese con danze in costume, dragoni di carta e fuochi d’artificio. In base all’astrologia cinese il 2018 sarà l’anno del cane, animale zodiacale che ricorre ogni dodici anni e che è associato alla gentilezza, alla lealtà e alla buona salute.

Continua a leggere

Lanterne e Dragoni in occasione del Capodanno Cinese a Milano. Piazza Gramsci si tinge di rosso

Il 18 Febbraio piazza Gramsci a Milano si tinge di rosso in occasione della celebrazione del Capodanno Cinese. La tradizionale parata in costume è uno spettacolo ricco di danze tradizionali, dragoni di carta, ombrellini e lanterne. A spiccare tra tutti è il colore rosso che, secondo la mitologia cinese serve ad allontanare il Demone Nian, mostro proveniente dagli abissi o montagne che nei giorni di primavera esce per attaccare la gente, prediligendo i bambini.

Continua a leggere

Milano salvata dal demone Nian. Piazza Gramsci accoglie il capodanno cinese

Domenica 18 febbraio Milano si trasforma in una città cinese. In piazza Gramsci prenderà vita , come ormai da qualche anno, la tradizionale parata in costume per il capodanno cinese, uno spettacolo variopinto dove a spiccare è il colore rosso, che secondo la leggenda serve a spaventare Nian, il mostro che una volta all’anno esce dalla sua tana per invadere i villaggi. Tra dragoni di carta, ombrellini colorati, figuranti, musica e danze tradizionali, la parata continua in via Paolo Sarpi dove a partecipare sono anche molti milanesi.

Continua a leggere

Capodanno Cinese a Milano

Colori, maschere e musica in piazza Antonio Gramsci per il Capodanno cinese. Si è tenuta domenica 14 febbraio la grande festa di primavera per l’inizio dell’anno della scimmia con una parata organizzata dalle associazioni cinesi a Milano. Le danze e le rappresentazioni in piazza si sono concluse con un corteo che ha percorso via Paolo Sarpi. 

 

Continua a leggere