Come ogni anno a Perugia si è tenuto il Festival Internazionale del giornalismo, giunto alla sua XI edizione. Una settimana di incontri e workshop dove si ha parlato del presente e del futuro dei media, di tecnologie e di diritti civili .Uno dei temi al centro del dibattito quest’anno è stato quello delle Fake news. Durante il festival si è riflettuto sull’informazione, sull’influenza di media e social media e su come queste notizie false possano cambiare l’opinione pubblica su temi idi portata globale, come per esempio è accaduto per il referendum della Brexit o la vittoria di Donal Trump.
Archivi tag: festival
Apertura del 26° Festival Cinema Africano, Asia e America Latina
Rulli di tamburi e cerimonie tribali danno il benvenuto al 26° Festival del Cinema Africano, d’Asia e dell’America Latina a Milano. Il 3 Aprile nel casello Ovest di Porta Venezia i milanesi presenti hanno avuto la possibilità di immergersi nell’Africa dei villaggi, dei riti e delle liturgie ancestrali, circondati dalle foto del Lagos Photo Festival. Un modo per dare il benvenuto ad un festival così originale.
Il cinema italiano visto da Milano
di Marco Donà
Apre sabato 29 marzo la dodicesima edizione del Festival ” Il cinema italiano visto da Milano”, un appuntamento importante per gli appassionati di cinema che coinvolgerà’ fino al 5 Aprile lo Spazio Oberdan, il Mic di Milano e l’Area Metropoli a Paderno Dugnano. Il festival propone in anteprima al pubblico una serie di lungometraggi e documentari di giovani autori e di registi affermati, una raffinata selezione tra i migliori film della stagione. La maggior parte delle proiezioni vedranno la presenza in sala degli autori, tra gli ospiti più attesi Carlo Verdone, reduce dal successo di “Sotto una buona stella” e Uberto Pasolini.
Continua a leggere
Carlo Verdone apre la XII edizione del Festival del Cinema Visto da Milano
Sabato 29 marzo allo Spazio Oberdan di Viale Vittorio Veneto 2, Carlo Verdone ha aperto la dodicesima edizione del festival “Il Cinema Italiano Visto da Milano”. Accolto con grande affetto dalla platea, il regista romano ha regalato al pubblico milanese un’ora di intrattenimento fatto di confessioni, riflessioni e umorismo.