INFLUENCER MARKETING – IL LAVORO 2.0?

L’influencer marketing è la strategia pubblicitaria del 2017. Solo quest’anno su Instagram sono stati investiti più di un miliardo di dollari in collaborazioni pubblicitarie, destinate ad un pubblico mirato grazie ad uno strumento intelligente: la figura dell’influencer. Come funziona questo potente ma delicato ruolo? Abbiamo chiesto un’opinione all’influencer di Instagram Marco Montefusco.

Continua a leggere

Ri-scatti, la ricerca della felicità

Dal 2 al 13 febbraio al 2017, presso il Padiglione di Arte Contemporanea di Milano (PAC), si è tenuta la mostra Ri-scatti, una raccolta di 80 fotografie realizzate da ragazzi che aderiscono al Progetto Giovani dell’Istituto dei Tumori di Milano.

Gli autori, citati nella mostra solo per nome, sono una trentina di pazienti oncologici di età compresa tra i 14 e i 27 anni. I ragazzi sono stati aiutati ad appropriarsi della basi tecniche della fotografia da tre fotografe professioniste. Continua a leggere

A Milano grande successo della mostra dedicata a Gabriele Basilico

Nel cuore del moderno quartiere di “Porta Nuova” è stata inaugurata la mostra fotografica di Gabriele Basilico “Ascolta il tuo cuore, città”. Questa mostra è stata concepita come la più vasta esposizione del fotografo milanese, con all’interno 150 foto e videoproiezioni. Si parte con “Ritratti di fabbriche”, in cui Basilico cerca di far risaltare al massimo l’estetica di una metropoli partendo dalle sue periferie . Qui le varie angolazioni e giochi di luce formano quasi una sorta di vita che  Basilico definisce come “Un organismo vivente”.

Continua a leggere

A Milano chiude la sede storica della Fondazione Forma

Il prossimo 12 gennaio a Milano chiuderà la Fondazione Forma, spazio dedicato a mostre e incontri sulla fotografia. La sede di Forma si trova in un’ala del deposito dei tram di Atm nel quartiere Ticinese, in Piazza Tito Lucrezio Caro. Per il presidente Roberto Koch l’affitto chiesto da Atm sarebbe diventato troppo alto. Koch non ha risparmiato le polemiche nei confronti della giunta del Comune di Milano, al quale chiedeva un riconoscimento pubblico dell’ importanza del progetto .

Continua a leggere