Molestia sessuale o semplice avance?

Il produttore Harvey Weinstein, l’attore premio Oscar Kevin Specey, il comico Louis C.K., il regista italiano Fausto Brizzi, sono solo alcuni dei nomi importanti del mondo dello spettacolo che, dagli Stati Uniti al nostro paese, sono stati coinvolti negli scandali sessuali che hanno attirato tutta l’attenzione mediatica negli ultimi mesi. Si è aperto il Vaso di Pandora sulle dinamiche di potere dell’industria dell’intrattenimento. Questi casi ci invitano a riflettere sulla condotta lecita e quella illecita, soprattutto da parte degli uomini nei confronti delle donne, e in particolari modo in un contesto lavorativo. Qual é il confine tra molestia sessuale e semplice avance? Esiste un confine tra molestia e avance politically correct?

Molestie sessuali: solidarietà o sospetto?

Molestie sessuali: una questione di tempo

In Italia tutto ha avuto inizio con la dichiarazione shock di Asia Argento. Da quel momento in poi si sono venute a creare due fazione opposte:  #ProAsia e #ControAsia. Al centro della disputa il tema delle molestie sessuali legate al caso Weinstein e ai successivi casi di molestie, e in particolare alla decisione di molte attrici di denunciare le violenze diversi anni dopo averle subite. Il mondo femminile si è pronunciato in maniera discordante. Cosa ne pensano le donne milanesi  sullo spinoso argomento?