Gabriele Salvatores ha incontrato gli studenti della Civica scuola di cinema.
Il regista ha da poco realizzato il suo ultimo film: “Il ragazzo invisibile“. Una nuova sfida cinematografica per il regista che è da sempre alla ricerca di rinnovamento stilistico e tematico.
Nel corso dell’incontro il regista ha riassaporato i ricordi del suo percorso artistico personale e professionale, dai primi esordi col teatro dell’Elfo, passando per la trilogia della fuga con “Mediterraneo” che gli è valso l’Oscar, fino alle più recenti
Archivi autore: nicolazini
Strage a Tunisi: “Pinuccia amava viaggiare”
Tra i 4 morti di origine italiana scomparsi nell’attentato al museo del Bardo a Tunisi c’è la signora Giuseppina. Dalle parole di sconforto di chi le era vicino emerge il ritratto di una donna dolce, fragile, che da poco aveva ritrovato la voglia di vivere dopo la tragica perdita della figlia. Ce la descrive la sua vicina di casa, Marsela Koci, che da anni la conosceva e a cui la signora “Pinuccia” si era confidata prima di partire:
“Ho scoperto solo tramite la televisione cosa le era successo” ci racconta sconvolta. “Amavano viaggiare, questo viaggio in crociera significava molto per loro, erano finalmente felici. Sono sempre stati aperti verso il prossimo senza nessun pregiudizio. Ve lo dico io che sono albanese.”
Anche l’amica Dorina Faraon la ricorda commossa: “Aveva pianificato la crociera da tanto tempo e l’aveva rimandata due volte, forse era un segno. Prima di salire sulla nave mi ha detto che si sentiva più sicura in crociera, visto il momento. Ha avuto anni difficili da quando sua figlia è morta, stava tornando a sorridere solo adesso”.