Dal 15 al 18 marzo 2018 Milano mostra al mondo il suo cuore digitale. Un progetto molto ambizioso che prende il nome di Milano Digital Week. Quattro giorni dedicati alla produzione di conoscenza e all’innovazione attraverso il digitale. Oltre 400 eventi, che si snodano dal centro alla periferia, per capire come il nostro modo di vivere, di lavorare e di interagire con la città sia in continuo cambiamento.
Archivi tag: BASE Milano
Milano si trasforma nella città della tecnologia: prima edizione della Digital Week
Apre la prima edizione della Digital Week con sede ufficiale a BASE. Dal 15 al 18 Marzo lo spazio polifunzionale dedicato all’arte e alla creatività ospita questo importante evento che trasforma Milano nella capitale del digitale offrendo oltre 400 eventi condensati in 4 giorni dedicati alla produzione e diffusione di conoscenza e innovazione attraverso il digitale con un approccio inclusivo, trasversale e partecipativo.
FreeJourn, videoreporter e nuove iniziative in rete per il mercato indipendente
Inaugurata a Milano una nuova piattaforma gratuita che potrebbe dare maggiore visibilità ai giovani videoreporter .
FreeJourn rappresenta per i videoreporter di tutta Italia un’ importante occasione di lancio. L’inaugurazione d FreeJourn si è svolta il 15 giugno a BASE Milano, in via Bergognone 34. FreeJourn é la prima piattaforma crowdsourcing per giornalisti freelance. L’innovativa iniziativa editoriale digitale ha vinto il primo bando per l’innovazione nell’editoria di Google e si pone come obiettivo quello di valorizzare il giornalismo che vuole fare approfondimento con ricerche ed inchieste.
Seismographic Sounds: la musica cambia musica
Il team di Norient presenta, dal 25 Novembre al 23 Dicembre al BASE Milano, Seismographic Sounds: Visioni di un nuovo mondo, una mostra audiovisiva (ma anche un libro e un progetto di ricerca continua) che indaga i cambiamenti apportati dalla digitalizzazione alla produzione artistica e culturale di tutto il mondo, curata da Thomas Burkhalter, Hannes Liechti e Theresa Beyer.
Protagonista la musica, soprattutto quella che parte “dal basso”, che, come un sismografo rileva i movimenti del sottosuolo, si fa strumento di analisi della temperie culturale, sociale e artistica di oggi.
Intervista a Manuela Barone, referente di Norient per l’Italia e curatrice locale dell’esposizione al BASE.
Dal 13 Gennaio all’ 11 Febbraio 2017 l’esibizione si sposterà da Milano a Berna (Svizzera).