Milano, 20mila persone unite nel corteo pacifico contro fascismo e razzismo

Sabato 10 febbraio si è svolta a Milano la manifestazione antifascista e antirazzista in solidarietà alle vittime di Macerata organizzata dai collettivi milanesi con lo scopo di unire in una sola voce i principi di umanità e uguaglianza contro ogni tipo di fascismo e razzismo. Il gruppo di manifestanti partiti da Piazza Oberdan ha attraversato la città con l’obiettivo di richiamare l’attenzione sulla frequenza di questi episodi e la loro gravità, ribadendo la voglia di collaborare nel nome della libertà e dei diritti umani.

Continua a leggere

INFLUENCER MARKETING – IL LAVORO 2.0?

L’influencer marketing è la strategia pubblicitaria del 2017. Solo quest’anno su Instagram sono stati investiti più di un miliardo di dollari in collaborazioni pubblicitarie, destinate ad un pubblico mirato grazie ad uno strumento intelligente: la figura dell’influencer. Come funziona questo potente ma delicato ruolo? Abbiamo chiesto un’opinione all’influencer di Instagram Marco Montefusco.

Continua a leggere

Molestie sessuali: solidarietà o sospetto?

Molestie sessuali: una questione di tempo

In Italia tutto ha avuto inizio con la dichiarazione shock di Asia Argento. Da quel momento in poi si sono venute a creare due fazione opposte:  #ProAsia e #ControAsia. Al centro della disputa il tema delle molestie sessuali legate al caso Weinstein e ai successivi casi di molestie, e in particolare alla decisione di molte attrici di denunciare le violenze diversi anni dopo averle subite. Il mondo femminile si è pronunciato in maniera discordante. Cosa ne pensano le donne milanesi  sullo spinoso argomento?

 

Sguardi Altrove 24^ edizione: Women’s Empowerment

Milano – Giovedì 9 marzo a Palazzo Marino si è svolta la conferenza di apertura di Sguardi Altrove Film Festival, rassegna annuale dedicata al cinema a regia femminile. La ventiquattresima edizione, che avrà luogo dal 12 al 19 marzo, offrirà al pubblico milanese proiezioni in anteprima, workshop e tavole rotonde, mostre e installazioni.

Continua a leggere

Cimitero Monumentale, luogo di arte e cultura

Il Cimitero Monumentale è considerato a livello europeo un vero e proprio Museo a Cielo Aperto

Nell’ambito del progetto di valorizzazione e di promozione del Cimitero Monumentale, domenica 29 maggio la Fondazione Milano Scuole Civiche ha organizzato una rassegna di eventi teatrali, culturali e musicali.

Continua a leggere

Salvatores alla Civica scuola di cinema

Gabriele Salvatores ha incontrato gli studenti della Civica scuola di cinema.
Il regista ha da poco realizzato il suo ultimo film: “Il ragazzo invisibile“. Una nuova sfida cinematografica per il regista che è da sempre alla ricerca di rinnovamento stilistico e tematico.
Nel corso dell’incontro il regista ha riassaporato i ricordi del suo percorso artistico personale e professionale, dai primi esordi col teatro dell’Elfo, passando per la trilogia della fuga con “Mediterraneo” che gli è valso l’Oscar, fino alle più recenti

Continua a leggere