Rulli di tamburi e cerimonie tribali danno il benvenuto al 26° Festival del Cinema Africano, d’Asia e dell’America Latina a Milano. Il 3 Aprile nel casello Ovest di Porta Venezia i milanesi presenti hanno avuto la possibilità di immergersi nell’Africa dei villaggi, dei riti e delle liturgie ancestrali, circondati dalle foto del Lagos Photo Festival. Un modo per dare il benvenuto ad un festival così originale.
Archivio mensile:aprile 2016
Remar, una onlus internazionale aiuta i profughi a Milano
Remar Onlus institucion internacional en Milano, acoge en sus instalaciones a los refugiados de la guerra del medio oriente, brindandoles techo y alimento a mas de 30 damnificados.
Ademas en forma paralela en coordinacion con instituciones estatales se encarga de la parte social ,religiosa y educativa.
Remar, gracias a la colaboracion de la sociedad civil , busca su autofinanciamiento con el Mercado del usado
Giass e nef, sculture di ghiaccio e neve a Valbondione
GIASS E NEF, FESTIVAL DI SCULTURE DI GHIACCIO E NEVE SI E’ SVOLTO DAL 29 AL 31 GENNAIO A VALBONDIONE, IN VALLE SERIANA.
IL CLIMA PRIMAVERILE E LA MANCANZA DI NEVE NON HANNO FRENATO L’ENTUSIASMO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE CHE, NONOSTANTE L’INVERNO CALDO, NON HA RINUNCIATO ALLA MANIFESTAZIONE, GIUNTA ALLA SUA SECONDA EDIZIONE.
Soccorso in montagna, in Lombardia si paga
SOCCORSO IN MONTAGNA, IN REGIONE LOMBARDIA SI PAGA. E’ INFATTI ENTRATA IN VIGORE LA LEGGE CHE IMPONE LA COMPARTECIPAZIONE ALLE SPESE DI INTERVENTO DA PARTE DELL’UTENTE IN CASO NON SI RISCONTRI NECESSITA’ DI ACCERTAMENTO SANITARIO O DI ATTEGGIAMENTO IMPRUDENTE.
Su Campi Avversi, intervista con Andrea Fenoglio e Matteo Tortone
Si è aperto il 5 aprile all’auditorium San Fedele il 26° Festival del Cinema Africano, Asia e America Latina. La prima giornata vede la proiezione dei film in gara per il concorso Extr’A.
Tra i film in concorso Su Campi Avversi di Andrea Fenoglio e Matteo Tortone, un film che parla della difficile convivenza tra un gruppo di migranti che vengono a cercare un lavoro stagionale in una cittadina del nord Italia e la popolazione autoctona che da quella stessa cittadina vorrebbe fuggire.
La Trattoria Popolare di Monza dell’Arci Scuotivento
Nasce tra i muri dell’Arci Scuotivento l’idea di una trattoria molto “sociale”, la Trattoria Popolare di Monza. Piatti provenienti dalla tradizione culinaria del Bel Paese con modalità di pagamento originalissime e per tutte le tasche, cifra forfait o ore di lavoro nell’Arci.
Capodanno Cinese a Milano
Colori, maschere e musica in piazza Antonio Gramsci per il Capodanno cinese. Si è tenuta domenica 14 febbraio la grande festa di primavera per l’inizio dell’anno della scimmia con una parata organizzata dalle associazioni cinesi a Milano. Le danze e le rappresentazioni in piazza si sono concluse con un corteo che ha percorso via Paolo Sarpi.
Aggressione sui treni, quanto si sentono sicuri i pendolari di Trenord
Sono davvero tante le sensazioni che abbiamo raccolto tra i pendolari di Trenord di passaggio a Villapizzone, alla periferia nord-ovest di Milano, teatro dell’aggressione ai danni di un capotreno a giugno 2015. C’è chi ostenta sicurezza, chi indifferenza e chi invece è preoccupato per la propria ragazza fino ad arrivare ad aspettarla in stazione.
Inner_Spaces 2016, primo appuntamento sold out
Si è svolta lunedì 25 gennaio presso l’Auditorium San Fedele la prima serata (sold out) di Inner_Spaces, la rassegna di musica elettronica e videomapping organizzata da Savana e San Fedele Musica. A dare il via all’edizione 2016 del festival sono stati il brano Riverrun di Barry Truax e la composizione De Natura Sonorum di Bernard Parmégiani, accompagnata dai visual dell’artista australiano Andrew Quinn.
Vintage a Milano: East Market come a Londra
Vintage, moda, arte e cibo: esplosione di vita all’East Market Milano
Domenica 20 marzo festa di primavera vintage all’East Market Milano, in via Ventura 14. Arte, moda e design, il tutto condito con musica e cibo internazionale. Grande afflusso di persone di tutte le età, provenienti da Milano e non solo.