Senza comunicazione transculturale non sapremmo cosa fanno, pensano o sentono le persone di altri paesi. Non sapremmo cosa accade o è accaduto al di fuori del cortile di casa nostra. Saremmo tagliati fuori da gran parte del mondo e della storia.
Tra i principali protagonisti della comunicazione tra le culture ci sono i traduttori che attraverso i testi che traducono contribuiscono alla loro contaminazione. Appare evidente quindi che comunicare tra le culture attraverso le scelte traduttive richiede sforzi e capacità non comuni.
Poiché la comunicazione non avviene solo attraverso i segni condivisi di una lingua, ma sempre anche all’interno di un determinato contesto culturale, se vogliamo comunicare tra due lingue diverse, i messaggi non devono essere comprensibili solo a livello linguistico, ma anche o soprattutto a livello culturale, e questo sia che si tratti di comprendersi sia che si tratti di adattare elementi di una cultura in un’altra.