x
Comunicazione internazionale
Facebook Twitter Youtube

Main menu

Skip to content
  • Home
  • Il Corso
  • Chi ce l’ha fatta
  • Autori

Category Archives: Lingue e cultura

08.09.16

Lezioni di lingua russa come non le avevo mai viste

La cara, vecchia lingua russa mi ha sempre accompagnata sui banchi...
▶
untitled-design
11.06.15

La comunicazione non verbale

Troppo spesso ci preoccupiamo di cosa pensano gli altri, compriamo abiti...
▶
28.05.14

Adotta una parola – L’iniziativa per tutelare l’italiano “in via d’estinzione”

Oggigiorno l’interferenza nella lingua italiana di parole mutuate dalle lingue straniere...
▶
adottaUnaparola11-e1332951189637-1
21.05.14

Umeå, Capitale della Cultura 2014

Umeå, Svezia, è stata nominata capitale europea della cultura per il...
▶
14.05.14

Made in Italy: Eccellenze in Digitale – Le Borse di Studio di Google per digitalizzare le PMI

Il progetto “Made in Italy: Eccellenze in Digitale” nasce da una...
▶
16.04.14

Milano, capitale dell’Erasmus 2014

Più di 800 studenti, arrivati da 450 università europee, hanno invaso...
▶
09.04.14

Forum della Comunicazione 2014

  Da quest’anno Milano è nuovamente impegnata nel Forum della Comunicazione, incentrato...
▶
19.11.13

Farfalla project: storia di un software open source e della sua traduzione

Internet ancora più accessibile grazie a Milano Lingue Mercoledì 20 novembre...
▶
15.06.13

Tweet da favola

Chissà cosa avrebbero detto i fratelli Grimm se avessero visto le...
▶
29.05.13

Euronews 1993-2013: venti anni di tv che parla “europeo”

Euronews festeggia quest’anno il suo ventesimo anniversario. Il noto canale televisivo...
▶
Page 1 of 212
Categorie
  • #PadItAmbassador
  • Comunicazione
  • Comunicazione sportiva
  • Corsi
  • Dritte
  • Eventi
  • Lavoro
  • Lingue e cultura
  • Risorse e Fonti
  • Vita da scuola
    • Zona Navigli
Perché noi ne sappiamo (un po’). Ma di cosa?

Siamo gli studenti del corso di Comunicazione Internazionale, quelli che vivono rintanati tra i banchi del Dipartimento di Lingue di Fondazione Milano e che ogni tanto si fanno pure vedere in giro per i corridoi.
Si narrano leggende su di noi e sul nostro corso, anche se nessuna di queste è ancora riuscita a spiegare di cosa ci occupiamo.
Abbiamo quindi deciso di aprire questo blog per raccontarlo, perché noi che lo viviamo ne sappiamo... un po'.

© Comunicazione internazionale
css.php